1. Home
  2. /
  3. Servizi
  4. /
  5. Progettazione e sviluppo Siti Web

Progettazione e sviluppo Siti Web

I principi fondamentali nella Progettazione e dello sviluppo di un Sito Web

Responsive Design


Approccio per il quale la progettazione e lo sviluppo di un sito web si adattano al comportamento e all’ambiente dell’utente in base a fattori come le dimensioni dello schermo, la piattaforma e l’orientamento del device.

user experience


Letteralmente significa esperienza utente. La UX riguarda tutto ciò che ha a che fare con l’esperienza vissuta da una persona (utente) nel momento in cui sta usufruendo di un bene o di un servizio.

Studio dei font


La leggibilità dei testi è soggetta a certe regole scientificamente fondate. Riguardano non solo il carattere in sé, ma anche i suoi dintorni, il contrasto, la chiarezza e la struttura dei testi, e la nitidezza dei loro bordi.

il Colore


I colori evocano significati ed emozioni, spesso a livello inconscio. Se utilizzato in modo strategico, il colore è un potente strumento per comunicare il messaggio di un marchio e creare riconoscimento.

Responsive Design nella Progettazione e sviluppo Siti Web

progettazione siti web

Con l’avvento del mobile, INTERNET è diventato, di fatto, facilmente accessibile da tutti.
Gli utenti si sono rapidamente evoluti e in modo esponenziale.

Mobile First

Ecco nascere dunque la vitale necessità, per i possessori di un dominio, non solo di adattare il
proprio SITO WEB ai dispositivi mobili,
ma di possederne uno PENSATO
appositamente per i nuovi device.

Per questo è nato il ” RESPONSIVE DESIGN “,
per rendere l’esperienza dei corsari della rete più velocefacilmente accessibile ed estremamente Intuitiva.

Avere un sito responsive al giorno d’oggi è di fondamentale importanza. E’ imprescindibile per l’esperienza utente, per la fruibilità e non solo, importantissimo per la SEO web; google infatti, premierà le pagine web Responsive, aumentandone le possibilità di apparire tra i primi risultati di ricerca. 

Ad oggi, il traffico presente su internet da mobile supera quello da desktop del 15%, ed è destinato a salire.

Proprio per questo, il Mobile First, vale a dire progettare un sito web partendo dal layout mobile per poi estenderlo a quello desktop, è fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti.

progettazione siti web

La UX e lo sviluppo di un Sito Web

I princìpi fondamentali della User Experience sono indispensabili per creare siti web di successo.

E’ un mix complesso che comprende le percezioni personali, le attribuzioni di senso e di valore, gli aspetti emozionali e quelli affettivi che una persona-utente può provare mentre interagisce con il tuo sito internet.

Mentre l’Interfaccia Utente (UI) è un punto di interazione e comunicazione tra utente e azienda, la User Experience (UX) è l’interazione o l’azione stessa.

Cacciavite e pinze sono gli strumenti per giungere al risultato (USER INTERFACE) e il risultato stesso è la USER EXPERIENCE.

Quando si parla di UX design si intende principalmente la progettazione dell’esperienza utente in ambienti digitali come siti web, landing pages, portali di e-commerce, applicazioni (apps) per dispositivi mobile.

progettazione siti web

L'importanza dei Font per la Progettazione e sviluppo Siti Web

La comunicazione nella Progettazione siti web


Quando si parla di comunicazione nel contesto del web design, di solito intendiamo, creare una connessione chiara tra le immagini, colori, testi, spazi, call to action, logo , UVP e il cliente, in modo da riuscire a convertirlo in cliente finale.

Cosa vogliamo comunicare ?


La scelta del font da usare nel web design, svolge un ruolo fondamentale in questo processo. Un font che rispecchi gli obiettivi del progetto rende l’atto di leggere senza sforzo, mentre una cattiva comunicazione manda via gli utenti.

Contrasto tra sfondo e carattere


Un buon uso della tipografia prevede un certo contrasto tra il colore del carattere e lo sfondo della pagina. Usare la tipografia nel web design in modo corretto è un dovere, per onorare la qualità del contenuto e il lettore.

Il Colore

progettazione siti web

I colori suscitano emozioni.

Nella realizzazione di un sito o di un blog, dovremo tenere in considerazione le emozioni che si percepiscono utilizzando determinati colori.

Queste emozioni possono variare da persona a persona, tutto dipende dalla esperienze di vita di ognuno.

progettazione siti web
Un cattivo schema di colori potrebbe rendere un progetto poco professionale e spingerebbe l’utente a “scappare” di corsa.
progettazione siti web
Nella fase iniziale di progettazione di un sito, la scelta dei colori è legata anche al semplice buon senso.

La scelta delle giuste tonalità per la Progettazione e sviluppo Siti Web, assieme a struttura, disposizione degli elementi e font,
contribuisce all’efficacia comunicativa di un sito web.

Accostando le cromie corrette è possibile rafforzare il settore di appartenenza dell’azienda, i valori,
la percezione del mercato e dei propri consumatori.

Il colore è quindi un elemento strettamente collegato al target e al messaggio da veicolare
con l’obiettivo di fare leva sull’impatto emotivo e suscitare delle reazioni.

Rosso

Crea un senso di urgenza ed è associato a movimento, eccitazione, passione perché dalla psiche viene associato al sangue del corpo umano.

 Spesso è utilizzato per segnalare errori o vendite di liquidazione per la sua capacità di attrarre l’attenzione in modo prepotente. È utilizzato spesso dalle aziende di ristorazione dato che le analisi effettuato ne associano anche un incoraggiamento all’appetito.

Blu

Associato dalla mente all’acqua e quindi rievoca sentimenti di pace, tranquillità. Recenti studi hanno dimostrato che questa tonalità è preferita dagli uomini e collegato dalle persone di giovane età alla maturità. 

Al contrario del rosso, il blu calma la fame e stimola la produttività. Viene spesso utilizzato per conquistare la fiducia soprattutto nelle tonalità più scure per questo è perfetto per i siti a tema politico e medico, o per attività finanziarie e immobiliari

Verde

È il colore adatto a tematiche collegate all’ambiente e alla natura, ma allo stesso tempo ne giustifica l’utilizzo in store online per call-to-action di particolare importanza come per esempio pulsanti di acquisto o aggiunta al carrello o generiche azioni di lead.

Stimola nel cervello l’armonia ed incoraggia l’equilibrio tra corpo ed emozioni, sollecitando il potere decisionale.

Il verde è inoltre associato instintivamente al denaro per il caratteristico colore delle banconote statunitensi.

Viola

Viene associato con la regalità, la saggezza ed il rispetto. Ha la capita di stimolare le aree del problem solving e della creatività del cervello umano. 

Spesso viene utilizzato per aziende beauty in particolar modo con prodotti anti età. Può diventare il tono principale di aziende creative che hanno prodotti o servizi fortemente immaginativi.

Giallo

Evoca il sole e quindi la gioia e l’ottimismo. La percezione psicologica varia però in base alla gradazione scelta. 

Un tono brillante trasmetter energia, le sfumature intermedie richiamano il comfort, le tonalità più scure e ambrate ricordano il prezioso. 

Sul web è utilizzato spesso per aziende del settore culturale, dell’infanzia e della segnaletica.

Arancione

Infonde calore ed energia ma esprime anche equilibrio, creatività e unicità. È un colore presente in natura e viene percepito come colore rassicurante. Se troppo scuro può suscitare sfiducia ed inganno.

Spesso è utilizzato nel settore dei cibi e delle bevande energetiche, abbinato con il blu intenso per valorizzarne la sua luminosità.

Grigio

Esprime tradizione e professionalità. Simbolizza sentimenti di solidità, praticità. L’utilizzo esteso può soffocare qualsiasi sensazione evocando tristezza e malinconia. 

Questo colore è spesso utilizzato per richiamare l’età avanzata e quindi può essere adatto ad aziende di assistenza anziani. Se abbinato in modo abile con altri colori, può esprimere modernità.

Nero

Associato ad autorità, potere, stabilità e forza, ma esprime raffinatezza ed eleganza e può rievocare i concetti di lutto e occulto. 

Il suo utilizzo, soprattutto come colore di sfondo, aiuta a mettere in rilievo forme ed oggetti. 

Ideale per i blocchi di testo all’interno delle pagine web, da utilizzare con cautela come sfondo perché potrebbe ostacolare la leggibilità da parte dell’utente.

Stefano Borghini Design


projects@stefanoborghinidesign.it

© Copyright 2019 | Stefano Borghini Design
P.IVA : 01492390115 | Privacy Policy | Cookie Policy